Dopo la morte di Giorgio Armani, Matteo Renzi ha voluto ricordare il Re della moda ma le sue parole hanno generato diverse reazioni controverse.
Non solo il recente scontro frontale con Calenda. Matteo Renzi è stato protagonista di un qualcosa di veramente inatteso in queste ore. Dopo la morte di Giorgio Armani, infatti, il leader di Italia Viva ha voluto ricordare lo stilista con un messaggio sui social. Peccato che alcune sue parole abbiano generato tantissime reazioni controverse e negative verso di lui.

Renzi e il ricordo di Giorgio Armani
Sono state ore di grande tristezza per tutto il mondo, non solo quello della moda, dopo la morte di Giorgio Armani. A ricordare il Re sono stati in diversi, anche Matteo Renzi. Il politico toscano, infatti, ha voluto omaggiare lo stilista con un messaggio su X, ex Twitter, nel quale ha menzionato anche di un incontro avvenuto alla Casa Bianca.
“Giorgio Armani, maestro di eleganza e di sobrietà, ha saputo trasformare la moda in un linguaggio universale di bellezza e modernità”, ha scritto Renzi. “Un simbolo dell’Italia che incanta il mondo, per stile e creatività. Lo ricordo ospite del Presidente Obama alla Cena di Stato alla Casa Bianca come icona globale del Made in Italy e custodisco le sue parole e i suoi consigli. Alla sua famiglia, ai suoi collaboratori, le mie condoglianze”.
Le reazioni del web
Sebbene le parole di Renzi non avessero chissà quale secondo fine, sono stati diversi i messaggi da parte degli utenti molto negativi. Il commento del leader di Italia Viva, infatti, è sembrato a tante persone più che un omaggio ad Armani, un modo per parlare di sé. “Si fanno le condoglianze in questi casi non si parla di sé e della visita alla Casa Bianca”, ha scritto uno.
E ancora: “Ma che schifo!“. Molti altri hanno fatto eco a questo mood verso Renzi generando una vera e propria bufera sul politico toscano. “Ma non ti stanchi della tua stessa megalomania?”, si può leggere ancora sotto al post.
Giorgio Armani, maestro di eleganza e di sobrietà, ha saputo trasformare la moda in un linguaggio universale di bellezza e modernità. Un simbolo dell’Italia che incanta il mondo, per stile e creatività. Lo ricordo ospite del Presidente Obama alla Cena di Stato alla Casa Bianca…
— Matteo Renzi (@matteorenzi) September 4, 2025